Articolo evidenziato

Donne, merito e violenza. Il caso Osipova.

di La Redazione Una donna, tra altri 124 colleghi ha vinto un concorso pubblico, per un ruolo tecnico di Coadiutore Parlamentare presso il Senato della Repubblica. Questo fatto, oltre a costituire una felice notizia per i diretti interessati, sarebbe relegabile … Continua a leggere Donne, merito e violenza. Il caso Osipova.

GOVERNARE LO SPAZIO CIBERNETICO: SFIDE E OPPORTUNITÀ DI UN CONTESTO EVOLVENTE

Governare lo spazio cibernetico significa porre in essere un complesso sistema di sistemi, integrato, continuo e verificabile, in cui il tracciato, distintamente evolvente, inizia dalla tecnologia e finisce alla cultura. Questi aspetti, ciascuno per proprio conto, ne richiamano implicitamente degli … Continua a leggere GOVERNARE LO SPAZIO CIBERNETICO: SFIDE E OPPORTUNITÀ DI UN CONTESTO EVOLVENTE

Il segreto della moneta. Recensione dell’ultimo libro di Francesco Filini.

Parto dalla fine, ovvero dall’interrogativo posto dall’autore, che fedelmente in modo egregio espone le tesi del suo mentore, il compianto prof. Giacinto Auriti: chi è proprietario della moneta? Il libro ripercorre una lunga serie di insegnamenti dati dal mondo della … Continua a leggere Il segreto della moneta. Recensione dell’ultimo libro di Francesco Filini.

Cavoli (neri) di Bruxelles: doppiopesismo e immigrazione

È difficile oggi ricordare quanto nel mondo africano, abbia significato morte e distruzione la colonizzazione da parte del Belgio. Bruxelles con l’avvento dell’Euro e dell’UE, gode lo status di aurea capitale del perbenismo, della multiculturalità, dell’accoglienza. Anversa non la si … Continua a leggere Cavoli (neri) di Bruxelles: doppiopesismo e immigrazione